Di cosa ci occupiamo
Rivolto ai ragazzi e ragazze
DOPO LA TERZA MEDIA
Percorsi triennali di Qualifica e percorsi di quarto anno
Fondazione ENAC LOMBARDIA CFP CANOSSA offre ai ragazzi che escono dalla terza media percorsi triennali di Qualifica validi per l’assorbimento del Diritto Dovere di Istruzione Professionale (DDIF) e percorsi di quarto anno per il conseguimento del Diploma Professionale.
. Vai alla pagina
E dopo il Triennio
IL QUARTO ANNO
Dopo il conseguimento della qualifica triennale, i ragazzi posso frequentare il quarto anno e ottenere il Diploma Professionale. Con questo titolo è possibile accedere a successivi percorsi di specializzazione (IFTS) ed eventualmente a percorsi di ITS (Istruzione Tecnica Superiore) o accedere al quinto anno dell’istruzione per ottenere il Titolo di Stato.
La durata complessiva del corso di questo anno è di 990 ore di cui minimo il 20% di alternanza scuola lavoro. Sono inoltre previste visite aziendali, incontro con esperti e attività creative e sportive. In tutti i corsi è presente un tutor che accompagna e supporta i ragazzi nella realizzazione del loro progetto personale e professionale.
Il sistema duale
IL SISTEMA DUALE
Il Sistema Duale è un modello che prevede una forte integrazione tra scuola e lavoro, modello in cui le istituzioni formative e i datori di lavoro operano in sinergia per garantire il successo formativo dei ragazzi.
CORSO ASA
L’Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) lavora in strutture pubbliche, in organizzazioni private (case di riposo, centri diurni per disabili o per anziani
ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO
Ogni anno le sedi della Fondazione organizzano attività per promuovere l’offerta formativa ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
ESPERIENZA CON L’ESTERO
Una frontiera importante verso cui deve spingersi l’Ente se vuole dare risposte convincenti ed efficaci alla domanda di educazione e formazione che proviene dai giovani è quella di aprire una porta per agevolare i rapporti internazionali, .
le partnership strategiche con realtà europee attraverso l’accesso ai fondi strutturali europei, allargando le possibilità di inserimento lavorativo degli allievi dei corsi.
Adulti e impresa
ADULTI E IMPRESA
Rientrano in questo ambito le attività di formazione continua, le attività di formazione permanente e i servizi al lavoro.
Gli ambiti di intervento sono molto variegati ma spesso richiamano quelli delle figure professionali di base formate, anche se i settori tematici sono generalmente più estesi e legati alle richieste del territorio (utenti e aziende).
Tempo libero
CORSI PER IL TEMPO LIBERO
Apriamo le porte dei nostri laboratori a chiunque voglia coltivare una passione, cimentarsi nella dolce arte della pasticceria, imparare a decorare in modo professionale, creare.
I nostri corsi per il vostro tempo libero.