Grazie ad un finanziamento della Fondazione San Zeno di Verona ( Fondazione San Zeno )siamo riusciti ad attivare il progetto “Sentieri Professionali”

“ Il progetto ha la finalità di aiutare ragazzi fragili ad accrescere competenze professionali e personali al fine di agevolare l’ inserimento nel mondo del lavoro, contrastare la dispersione scolastica  o contribuire ad arricchire il progetto di vita.
Per farlo il progetto prevede di attivare corsi, prevalentemente pratici ed  inerenti alla coltivazione e trasformazione agroalimentare, presso l’associazione TILT (associazione che accoglie e lavora con giovani con disabilità). In questi corsi gli utenti imparano a coltivare la terra partendo dalla preparazione del terreno fino ad arrivare alla raccolta degli ortaggi. Gli stessi utenti poi trasformeranno questi prodotti presso il laboratorio di cucina del CFP Canossa. Al termine di ogni corso della durata di 3 mesi ( sono previsti 3 turni per ogni anno, per 3 anni, per un totale di 60 utenti ) ogni utente verrà accompagnato nell’ingresso nel mondo del lavoro o nel rientro a scuola.
Il progetto si prefigge anche di operare da “start up”, per la produzione e vendita di prodotti agroalimentari , per la cascina TILT”
 
 
 

 

DALLA STAMPA

BresciaOggi – 5 ottobre 2021 3

Giornale di Brescia – 10 ottobre 2021

il giorno Schermata 2021-10-10 alle 17.56.29

La Voce del Popolo – 7 ottobre 2021

ManerbioWeek – 8 ottobre 2021 1

QuiBrescia

televideo teletutto

logo-footer

STAY CONNECTED WITH US: